la nostra area di navigazione

dalla spiaggia di Campagnola alla baia di Limone

Lago di Garda, Italia

Ai nostri clienti è permesso navigare nell’area indicata, affinchè il nostro staff possa tenerli sempre sotto controllo e intervenire, dando loro assistenza, se necessario. L’area navigabile si estende per circa 10 km2: dalla nostra scuola fino ad 1 km da Limone, e dalla linea di confine (stabilita in base alla visibilità della scuola sul lago) a Nord fino a quella a Sud.

l'Ora e Il Peler

Rinomato per i suoi due venti termici, 'l'Ora' e il 'Peler', il lago di Garda offre condizioni in grado di soddisfare velisti e windsurfisti di ogni livello. Il Peler inizia la mattina verso le 5 circa, per poi venire meno ad ora di pranzo. L'Ora, arriva da Sud verso l'ora di pranzo. L'inversione termica può avvenire nel giro di pochi minuti o con un intervallo di circa un'ora.

Divertitevi, ma sempre in sicurezza!

Rimanete all’interno della nostra area di navigazione!

per favore rimanete all'interno delle linee gialle

velisti e windsurfisti

vi chiediamo di rispettare queste regole per la vostra tranquillità e incolumità. Non bisogna avvicinarsi troppo alla baia di Limone perchè spesso lì il pomeriggio viene a mancare il vento. Inoltre c’è un intenso traffico di traghetti diretti da Malcesine a Limone e a Riva del Garda, che rendono la navigazione più pericolosa.

A nord del nostro centro è sconsigliata la navigazione perchè il nostro staff non ha la possibilità di tenervi sott’occhi e aiutarvi se necessario. Inoltre l’area è molto trafficata per la presenza di kitesurfers e windsurfisti che rendono difficolta la navigazione.

Per chi va in Kayak e Sup.

Chi va in kayak o in Sup deve navigare rimanendo vicino alla costa est (lo stesso versante della scuola vela) dirigendosi verso sud. In tal modo in caso il vento cambi, si può rientrare con il vento a favore, poichè rientrare con il vento a sfavore è molto difficile.

Lungo la costa il panorama è molto piacevole ed è più facile fermarsi per una pausa se si è stanchi.